Il Castello di Donnafugata è una dimora storica situata nel comune di Ragusa, in Sicilia. Nonostante il nome, non si tratta di un vero e proprio castello medievale fortificato, ma di una lussuosa residenza nobiliare del XIX secolo.
Storia:
La storia del castello è legata alla figura del Barone Arezzo De Spuches che, secondo la leggenda, lo fece costruire per rinchiudervi la nipote, Donna Fugata (ossia Donna Fuggita), a seguito di un tradimento amoroso. Tuttavia, questa è solo una leggenda romantica. In realtà, il barone Vincenzo Arezzo La Rocca fece costruire il castello a partire dal 1860 circa. L'edificio è stato ampliato e modificato nel corso degli anni successivi.
Architettura:
Il castello presenta un'architettura eclettica, che combina elementi neogotici, rinascimentali e barocchi. La facciata principale è caratterizzata da torrette merlate e finestre ad arco acuto. L'interno è riccamente decorato con affreschi, stucchi e mobili d'epoca.
Il Parco:
Il castello è circondato da un vasto parco di circa 8 ettari, ricco di vegetazione mediterranea, fontane, grotte artificiali e scherzi d'acqua. Particolarmente interessante è il labirinto in pietra, una delle principali attrazioni del parco.
Curiosità:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page